Non c’è due senza tre: al CES 2025 NVIDIA svelerà anche la GeForce RTX 5070?

Non solo le freschissime informazioni sulla memoria della GeForce RTX 5080, Wccftech è un fiume in piena: al CES 2025 NVIDIA non presenterà due schede video, ma tre – che arriveranno probabilmente scaglionate sul mercato. Oltre alle scontate GeForce RTX 5090 e 5080, Jensen Huang svelerà anche la GeForce RTX 5070.

Nel suo articolo Wccftech conferma le presunte specifiche della GeForce RTX 5090, trapelate in un altro leak qualche giorno fa: la scheda dovrebbe avere una GPU GB202 con 21760 CUDA core, bus a 512 bit e 32 GB di memoria GDDR7 a 28 Gbps per una bandwidth di 1,79 TB/s. Il sito afferma che la GPU GB202 avrebbe 24576 CUDA core nella sua forma completa, sulla base di un totale di 192 SM, quindi la RTX 5090 conterebbe “solo” su 170 SM. Le fonti del sito sostengono che il TBP della scheda sarebbe davvero pari a 600 Watt, contro i 450 Watt della RTX 4090.

Wccftech ribadisce anche le specifiche trapelate finora della GeForce RTX 5080, ma in questo caso aggiunge che la GPU GB203 sarebbe usata nella sua configurazione massima: si parla di 84 SM, per un totale di 10752 CUDA core, bus a 256 bit e 16 GB di memoria GDDR7 a 32 Gbps per una bandwidth pari a 1 TB/s. Anche in questo caso viene citato un TBP di 400 Watt, superiore ai 320 Watt delle soluzioni RTX 4080 / SUPER.

Veniamo infine alla novità, la GeForce RTX 5070. La scheda in questione dovrebbe avere al centro una GPU GB205, al momento Wccftech afferma di non conoscerne il numero di CUDA core, ma sostiene che il chip in questione può offrire al massimo 6400 CUDA core. La GeForce RTX 5070 potrebbe avere quel quantitativo o inferiore.

La GPU dovrebbe essere collegata a 12 GB di memoria a 28 Gbps mediante un bus a 192 bit, per una bandwidth di 672 GB/s. Il TBP sarebbe pari a 250 Watt, tra i 220 Watt della RTX 4070 SUPER e i 285 Watt della 4070 Ti SUPER.

Wccftech aggiunge che “tutte le schede dovrebbero mantenere un connettore di alimentazione singolo da 12V-2×6, mentre solo alcuni modelli RTX 5090 o RTX 5080 di alto livello potranno utilizzare il doppio connettore a 16 pin. Oltre a questo, le schede dovrebbero essere pienamente conformi a PCIe 5.0 e supportare DP2.1a con una bandwidth di 80 Gbps”.