Avete presente la nuvoletta di Fantozzi? O il detto “la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo”? Sembrano calzare a pennello alle nuove GeForce RTX 5000 di NVIDIA, tra GPU con meno unità di calcolo del previsto, schermate nere e crash apparentemente legati ai driver e connettori / cavi che si fondono. Ad aggiungersi al quadro, una ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 che ha deciso di prendere fuoco.
Lo racconta un utente di Reddit, Impossible-Weight485, la cui nuova scheda video – rintracciabile a 3500-3600 euro in Italia – ha deciso di abbandonarlo improvvisamente. Le foto mostrano segni di bruciatura sul PCB, con il danno che si è esteso anche alla copertura sopra la motherboard ASUS ROG Crosshair X870E Hero.
Clicca per ingrandire
Sull’origine della fiammata, c’è dibattito: mentre in prima istanza si è pensato a un condensatore ceramico multistrato difettoso, lo youtuber ed esperto Buildzoid ritiene che il componente colpevole del guasto sia uno stadio di alimentazione.
Insomma, stavolta connettori e cavi non c’entrano, e non si può imputare il problema a NVIDIA, ma a un componente difettoso sfuggito ad ASUS. Casi sfortunati come questo possono manifestarsi anche con GPU meno potenti e affamate di energia, ma le diverse GeForce RTX 5090 andate in fumo, per un motivo o per l’altro, non depongono certo a favore della solidità del progetto. La GPU di NVIDIA ha un TGP di 575 Watt, altissimo, di conseguenza tutti i componenti legati all’alimentazione sono sottoposti a forte stress.
Clicca per ingrandire
“Stavo giocando questo pomeriggio e, quando ho finito, il mio PC si è spento improvvisamente mentre stavo navigando. Quando ho riavviato, la GPU è andata a fuoco ed è iniziato a uscire del fumo. Quando ho tolto la GPU, ho visto segni di bruciatura sia sulla GPU che sulla scheda madre”, scrive Impossible-Weight485.
Il canale YouTube Gamer Nexus si è offerto di acquistare la GPU al prezzo di vendita per analizzarla, consentendo all’acquirente di riottenere i soldi rapidamente, senza passare per la trafila dell’RMA di ASUS.