Cisco ha reso disponibile una nuova gamma di Smart Switch progettati per l’installazione all’interno dei data center. Si tratta di modelli basati sulle DPU (unità di elaborazione dati) AMD Pensando, che consentono di semplificare la progettazione dei data center, oltre che di renderli più efficienti. Integrano anche il servizio Cisco Hypershield, per garantire una maggiore sicurezza cyber.
I nuovi Smart Switch Nexus di Cisco con DPU AMD Pensando
I nuovi switch di Cisco nascono per soddisfare le esigenze dei data center dove si elaborano carichi di lavoro molto complessi, come quelli relativi all’intelligenza artificiale. In questi ambienti, infatti, l’intera infrastruttura alla base dell’intelligenza artificiale deve essere progettata in modo da essere più semplice ma, allo stesso tempo, deve integrare elaborazione, archiviazione, rete e sicurezza in maniera più efficace.
I tradizionali switch in questi ambienti rischiano di essere un collo di bottiglia. “L’intelligenza artificiale richiede infrastrutture con una potenza di elaborazione superiore per addestrare e distribuire modelli di IA che superano di gran lunga anche i più grandi carichi di lavoro aziendali del passato”, spiega Jeetu Patel, Executive Vice President e Chief Product Officer di Cisco. “Il semplice aggiornamento dell’infrastruttura del data center con switch più veloci e performanti non soddisfa i requisiti dei moderni data center, che richiedono l’accelerazione dei servizi di sicurezza e di rete nativamente nel funzionamento dei data center“.
Per questo motivo, gli Smart Switch Cisco Nexus offrono un’architettura più semplice, efficiente ed estensibile, integrando i servizi direttamente nel fabric del data center, anziché aggiungerli. Alla base di questa architettura le DPU AMD Pensando. Ne sono presenti due: un processore di rete ad alte prestazioni per il trasferimento stabile dei dati e un sidecar (un proxy che aggiunge ulteriori funzionalità) di servizi di rete per un’elaborazione flessibile della sicurezza. Il traffico viene indirizzato in modo intelligente tra i due sistemi in modo da garantire il massimo delle prestazioni.
Sicurezza ai massimi livelli con Cisco Hypershield
Cisco Hypershield è una soluzione per la sicurezza informatica che fa leva sull’intelligenza artificiale. È integrata nei nuovi Smart Switch della gamma Nexus di Cisco, fatto che offre una serie di vantaggi. Il primo è la riduzione del numero di apparati fisici presenti nel data center.
Non solo: Hypershield è in grado di aggiornare automaticamente le policy di sicurezza, così come di applicarle in automatico su altri dispositivi presenti in rete. La soluzione integrata supporta inoltre workflow comuni e separati per team NetOps, SecOps o NetSecOps, così da utilizzare un’unica soluzione per garantire connettività e sicurezza.
“L’approccio innovativo di Cisco alla progettazione dei data center, che si avvale delle DPU AMD Pensando, segna un importante traguardo nella trasformazione dell’infrastruttura enterprise per soddisfare le esigenze di sicurezza in continua evoluzione delle implementazioni di IA”, commenta Soni Jiandani, Senior Vice President e General Manager Networking Technology and Solutions Group di AMD. “La nostra collaborazione con Cisco permette alle aziende di ottenere un throughput ad alta capacità e sicurezza di rete completa senza compromettere le prestazioni dei carichi di lavoro sui server Cisco UCS o sulle piattaforme abilitate a Hypershield. Insieme, stiamo aprendo la strada a una nuova era di data center intelligenti, adattivi e sicuri”.
Lo Smart Switch Cisco N9300 dotato di 24 porte 100G sarà disponibile nella primavera del 2025. Il modello top-of-rack, dotato di 48 porte 25G, sei porte 400G e due porte 100G sarà invece disponibile nell’estate del 2025.